Thursday, 10 February 2011

Live happy by the lake

An easy-to-read article about the quality of life in different areas of Italy. Apparently, the best place to live in Italy is the town of Lecco (Lake Como). Enjoy.

Gli esperti del giornale “Il Sole 24 Ore” e l’associazione Legambiente hanno presentato una classifica delle città italiane dove i cittadini vivono meglio. Legambiente è un’associazione formata da persone che vogliono proteggere l’ambiente e la natura.
Gli esperti di Legambiente hanno esaminato gli aspetti che influiscono sulla qualità dell’ambiente delle città.
Per esempio, hanno esaminato la qualità dell’aria, la pulizia delle strade e il funzionamento dei mezzi pubblici. Hanno contato il numero degli alberi e dei parchi pubblici. Hanno verificato se ci sono piste ciclabili, cioè piste riservate ai ciclisti e strade pedonali, cioè strade riservate ai pedoni. Hanno verificato se i cittadini hanno acqua sufficiente e potabile, cioè buona da bere.
Hanno verificato anche se la raccolta dei rifiuti funziona bene.

Nella classifica di Legambiente, al primo posto c’è la città di Lecco. In pratica Lecco è la città italiana dove i cittadini vivono meglio. Le città dove i cittadini vivono bene sono città medie e piccole e si trovano quasi tutte nel nord dell’Italia.
Nella classifica di Legambiente, all’ultimo posto c’è la città di Reggio Calabria.
In pratica Reggio Calabria è la città italiana dove i cittadini vivono peggio.
I cittadini vivono male nelle città del Sud dell’Italia e in quasi tutte le città italiane
grandi. Nelle grandi città italiane i cittadini vivono male perché l’aria è molto inquinata.
Infatti nelle grandi città ci sono molte macchine e molto traffico.
Tra le città grandi Roma è la città dove i cittadini vivono meglio.

ambiente environment
piste lanes
pedoni pedestrians
rifiuti waste

(from Parlar Chiaro, 2004)

No comments:

Post a Comment